Swipe to the left Il braccialetto ospedaliero per garantire la sicurezza del paziente By Lisa Demattia 02 febbraio 2024 L'uso dei braccialetti è fondamentale in alcuni settori. Il settore ospedaliero è quello che utilizza maggiormente i braccialetti per il monitoraggio dell'identità. Quando un paziente viene ricoverato in ospedale, viene spesso utilizzato un braccialetto come mezzo di identificazione. Questo braccialetto viene poi indossato dal paziente durante tutta la sua degenza in ospedale. A cosa servono i braccialetti medici?Gli errori medici sono purtroppo ancora troppo comuni. Indossare un braccialetto identificativo in ospedale riduce significativamente il rischio di errore, evitando confusione tra i pazienti. Questo braccialetto identificativo serve per identificare il paziente che lo indossa e garantisce un monitoraggio preciso durante tutta la degenza ospedaliera. Il braccialetto medico deve riportare alcune informazioni importanti sul paziente: nome, numero della cartella clinica, data di nascita, data di ricovero, ecc. Disponiamo di braccialetti medici a scrittura diretta, su cui è possibile riportare direttamente i dati del paziente, oppure con inserimento di targhette recanti i dati personali. Il braccialetto medico permetterà di ripercorrere la cronologia delle cure e dei farmaci somministrati al paziente, le informazioni relative al suo stato di salute e anche tutti gli esami a cui è stato sottoposto. Le caratteristiche dei nostri braccialetti ospedalieriComfortI nostri braccialetti ospedalieri per il monitoraggio dell'identità hanno angoli arrotondati per essere confortevoli sulla pelle, anche in caso di uso prolungato. Per garantire questo comfort, si consiglia di lasciare uno spazio di un dito tra la chiusura e il polso. Tutti i nostri braccialetti sono ipoallergenici e non contengono lattice o ftalati. SicurezzaI nostri braccialetti medici sono dotati di sistemi di chiusura non trasferibile e inviolabile. Proponiamo modelli con chiusura adesiva resistente oppure con chiusura a pressione inviolabile. Infine, esiste un modello per neonati e prematuri con chiusura in velcro appositamente studiata per questi pazienti e che permette di regolare la dimensione del braccialetto, poiché i neonati spesso perdono peso nei primi giorni di vita. Bracciali per tutte le misure di polsoDisponiamo di braccialetti per il monitoraggio dell'identità per tutte le dimensioni di polso. La maggior parte dei nostri braccialetti può essere adattata alla dimensione del polso del paziente, grazie ai diversi fori di cui sono dotati. Proponiamo anche una prolunga che consente di allungare qualsiasi braccialetto in modo che possa corrispondere alle dimensioni del polso del paziente. ResistenzaI nostri braccialetti per il monitoraggio dell'identità sono molto resistenti e sono stati progettati per consentire ai pazienti di lavarsi quotidianamente. Sono impermeabili e resistenti ai solventi presenti in ambito ospedaliero: disinfettanti, detersivi, iodio, ecc. ColoreI braccialetti sono disponibili in diversi colori per soddisfare ogni esigenza. I nostri braccialetti di allerta permetteranno di creare un sistema per informare il personale medico sulle esigenze specifiche di alcuni pazienti: allergie, rischio di caduta, divieto di rianimare, ecc. I braccialetti di allerta consentiranno al personale medico di identificare a colpo d'occhio queste particolari esigenze. I NOSTRI BRACCIALETTI MEDICI #braccialetti medici, #identificazione, #ospidale