Swipe to the left Sicurezza e tranquillità: perché l'identificazione dei visitatori è fondamentale negli ospedali? By Lisa Demattia 26 maggio 2025 In un ospedale ogni dettaglio conta. Tra l'assistenza ai pazienti, il coordinamento del personale infermieristico e le esigenze logistiche,c’è un aspetto spesso sottovalutato gioca un ruolo centrale: la gestione dei visitatori. In particolare, il processo di identificazione dei visitatori è essenziale per garantire la sicurezza, la tranquillità e il buon funzionamento della struttura.Una moltitudine di persone da supervisionareGli ospedali accolgono ogni giorno un gran numero di visitatori: famiglie, parenti, accompagnatori, fornitori di servizi esterni, ecc. Questa moltitudine di persone può essere alquanto difficile da controllare senza un sistema di gestione ben congegnato. L'identificazione consente di tracciare chi entra, quando e per quale motivo, riducendo così il rischio di incidenti o intrusioni inappropriate.Perché l'identificazione è così importante?1. Sicurezza dei pazienti e del personaleL'obiettivo primario è chiaro: proteggere. Identificando ogni persona che entra nella struttura, è possibile impedire a soggetti non autorizzati di accedere ad aree sensibili come sale operatorie, unità di terapia intensiva o stanze di isolamento. In questo modo si riduce anche il rischio di furti, violenze o comportamenti turbolenti. I nostri badge personalizzabili per visitatori garantiscono un'identificazione visiva chiara e immediata, riducendo qualsiasi ambiguità.I nostri TEMPBadge termici a scadenza programmata rappresentano una soluzione ancora più affidabile per proteggere l'accesso. Grazie alla tecnologia di scadenza progressiva (tra 10 e 12 ore), questi badge indicano chiaramente quando non sono più validi, eliminando la necessità di ritirarli all'uscita. Questo sistema scoraggia qualsiasi tentativo di riutilizzo e rafforza il controllo visivo. Disponibili in versione adesiva o con clip, possono essere facilmente adattati ai vincoli organizzativi e ai protocolli di sicurezza.2. Tracciabilità in caso di incidenteIn caso di problemi (contaminazione, furto, conflitto, ecc.), un buon sistema di identificazione consente di tracciare gli spostamenti dei visitatori e di adottare rapidamente le misure necessarie. Questo diventa ancora più cruciale in un contesto epidemico (come durante il COVID-19), dove è essenziale poter ricostruire i contatti. Grazie ai braccialetti monouso per visitatori disponibili sul nostro sito, ogni visitatore può essere identificato e monitorato per tutta la durata della visita, senza possibilità di confusione.3. Comfort del pazienteUn rigoroso monitoraggio delle visite contribuisce al benessere del paziente. Evita visite intempestive o troppo frequenti, tutela la privacy e garantisce che solo i parenti autorizzati possano far loro visita, secondo gli orari stabiliti.Come implementare una buona gestione dei visitatori?L'implementazione di un sistema efficace di gestione dei visitatori si basa su un'organizzazione rigorosa e su diversi elementi chiave. Innanzitutto è fondamentale disporre di un punto di accoglienza dedicato, ben visibile e facilmente raggiungibile, in modo da indirizzare rapidamente i visitatori al loro arrivo. La registrazione deve poi essere effettuata in modo sistematico: ogni visitatore deve esibire un documento d'identità, indicare il nome del paziente che desidera visitare, nonché l'orario di entrata e di uscita. Una volta registrati, è importante consegnare loro un badge per visitatori o un braccialetto temporaneo, che consenta al personale ospedaliero di identificarli rapidamente e verificare che siano autorizzati a muoversi all'interno dei locali. Le nostre soluzioni di stampa di braccialetti termici a scadenza programmata TEMPBadges e su richiesta semplificano questo processo garantendo velocità, affidabilità e tracciabilità. Per rafforzare questa organizzazione, un software di gestione centralizzata consente di automatizzare la tracciabilità delle visite e di ridurre gli errori umani. Infine, è fondamentale che la struttura comunichi chiaramente ai pazienti e ai loro cari la propria politica di visita al momento del ricovero, in modo che tutti conoscano le regole in vigore e possano rispettarle con serenità.In sintesi, l'identificazione dei visitatori non è una semplice formalità: è una leva strategica per la sicurezza, la fiducia e l'esperienza del paziente. Con le soluzioni professionali di PDC Healthcare puoi contare su tutte le possibilità per una gestione fluida, umana e sicura dei flussi di visitatori. #tempbadges, #visitatori, #identificazione