Swipe to the left

Materiali antimicrobici: una risorsa fondamentale per i prodotti di identificazione in ambito ospedaliero

By Lisa Demattia 22 settembre 2025

In un ambiente ospedaliero, ogni accessorio maneggiato quotidianamente può diventare un potenziale vettore di contaminazione incrociata. I laccetti identificativi, utilizzati per trasportare badge e tessere di accesso, non fanno eccezione. Passando da un'area di cura all'altra e venendo maneggiati più volte, possono accumulare rapidamente microrganismi.

L’integrazione di materiali antimicrobici in questi prodotti rappresenta una soluzione semplice, duratura ed efficace per rafforzare l’igiene ospedaliera.

Perché i materiali antimicrobici sono fondamentali in ambito ospedaliero?

Gli ospedali e le cliniche sono ambienti particolarmente esposti ai rischi microbiologici. I microrganismi patogeni, siano essi batteri, virus, funghi o lieviti, possono sopravvivere diverse ore o persino giorni interi su superfici inerti. In questo contesto, un semplice accessorio come un badge o un avvolgitore può rapidamente trasformarsi in un serbatoio microbico, soprattutto se maneggiato più volte durante il giorno.

I materiali antimicrobici, integrati direttamente nella composizione dei prodotti, agiscono inibendo la crescita e la moltiplicazione dei microrganismi. A differenza dei trattamenti superficiali, la loro efficacia non diminuisce nel tempo o dopo ripetuti cicli di pulizia. L'agente antimicrobico incorporato nella massa del materiale, sia esso un polimero o un tessuto, garantisce così un'azione duratura e continua.

Questo approccio riduce attivamente la contaminazione neutralizzando i germi prima che possano moltiplicarsi, rafforzando al contempo i protocolli igienici esistenti senza sostituirli. Offre inoltre maggiore durata e resistenza, poiché l'efficacia antimicrobica rimane stabile anche dopo molteplici pulizie o disinfezioni chimiche. Limitando il rischio di trasmissione, questi materiali contribuiscono a proteggere il personale sanitario, i pazienti e i visitatori.

La scelta di prodotti identificativi realizzati con materiali antimicrobici è quindi pienamente in linea con un approccio proattivo alla prevenzione delle infezioni nosocomiali, elemento essenziale per garantire la qualità e la sicurezza delle cure all'interno delle strutture sanitarie.

Le nostre soluzioni: laccetti antimicrobici adatti alle esigenze ospedaliere

Consapevole dei severi requisiti del settore sanitario, PDC Healthcare ha sviluppato una gamma completa di prodotti di identificazione antimicrobici, studiati per coniugare igiene, sicurezza e facilità d'uso.

Laccetti antimicrobici personalizzati

I laccetti antimicrobici in poliestere sono appositamente trattati con agenti antibatterici integrati nel nucleo della fibra. Garantiscono un'igiene ottimale per tutto il giorno, anche in caso di utilizzo intensivo. Disponibili in diverse larghezze (10, 15 o 20 mm), questi laccetti possono essere personalizzati con il logo della struttura, un testo o un codice colore per reparto, facilitando così la rapida identificazione del personale medico e amministrativo.

Laccetto in vinile per la massima igiene

Per gli ambienti che richiedono pulizie frequenti, come le sale operatorie o le unità di terapia intensiva, i laccetti in vinile rappresentano una soluzione particolarmente adatta. La loro superficie liscia, non porosa e impermeabile impedisce allo sporco di aderire e facilita la rapida disinfezione con prodotti per la pulizia ospedaliera. Robusti e durevoli, resistono all'umidità, agli agenti chimici e al calore, mantenendo al contempo un aspetto professionale e pulito.

Avvolgitori yo-yo non magnetici

A completamento di questa gamma, gli avvolgitori yo-yo uniscono praticità e sicurezza. I modelli non magnetici sono progettati appositamente per ambienti sensibili, come i reparti di diagnostica per immagini (risonanza magnetica, scanner, apparecchiature di monitoraggio), per evitare qualsiasi interferenza elettromagnetica. Facili da fissare al camice, alla divisa o al badge, garantiscono un accesso comodo e igienico a tessere identificative o di accesso sicure.

Verso una cultura dell'igiene integrata a tutti i livelli

Oltre alle apparecchiature mediche, la sicurezza sanitaria in ambito ospedaliero dipende anche dalla gestione di tutti gli oggetti di uso quotidiano. Incorporando materiali antimicrobici nei propri prodotti di identificazione, PDC Healthcare contribuisce a stabilire una cultura dell'igiene globale, in cui ogni dettaglio conta.

L'obiettivo non è solo quello di ridurre la contaminazione, ma anche di semplificare il lavoro del personale, fornendogli accessori pratici, durevoli e conformi ai più severi requisiti igienici.
In un momento in cui la prevenzione delle infezioni è al centro delle priorità ospedaliere, queste innovazioni si stanno rivelando una leva essenziale per migliorare la sicurezza e la fiducia negli ambienti sanitari.